Oliena

Oliena

Marianne Sin-Pfältzer

Percorso Fotografico nel centro storico

L’esposizione vuole riconsegnare al paese un importante patrimonio di immagini in cui ciascuno può riassaporare e rivivere una memoria che appartiene anche alla collettività, oltre a documentare i ripetuti soggiorni di Marianne Sin-Pfältzer a Oliena, il primo centro della Sardegna da lei visitato “professionalmente”, alla ricerca dei suoi abiti variopinti e delle sue antiche tradizioni.

Le piacque tanto che vi tornò di frequente, stringendo profondi legami di amicizia, coltivati fino agli ultimi anni della propria vita.

La fotografa tedesca ha fissato nei suoi scatti atmosfere arcaiche, persone e attimi di una vita quotidiana all’epoca ancora autentica ma prossima a essere spazzata via nel segno della modernità, una modernità che nel secondo Dopoguerra, anche in terra sarda, sembrò travolgere ogni cosa, almeno negli aspetti più esteriori, pur lasciando intatti nella loro essenza principi e tradizioni che sopravvivono ancora oggi.

Scarica la Locandina dell'evento.
Scarica il Pieghevole per l'evento.
Scarica il Invito all'evento.